Esempi di alcune delle principali Lavorazioni del Legno Effettuabili con una macchina Combinata a Molteplici lavorazioni
Nella seguente pagina sono mostrate delle immagini della Macchina Combinata per legno Damatomacchine Andromea a 5 Lavorazioni
La lavorazione del legno è un arte che ha origini antiche e che ha praticamente da sempre accompagnato l'uomo nella costruzione di armi, utensili, abitazioni, mobili e tutto quanto costantemente ci circonda.
Il legno può essere destinato ad una varietà immensa di utilizzazioni.
In questo sito verrà presa in considerazione la possibilità di
costruirsi con esso una enorme varietà di cose partendo dal presupposto di eseguirle con una macchina per legno multifunzione o di tipo combinato o con una macchina per legno da hobbista.
LA SQUADRATURA CON UNA MACCHINA MULTIFUNZIONE PER LEGNO:
Nel gergo della lavorazione del legno la squadratura viene intesa come il taglio in squadra di lastre o pannelli di legno. Le lastre vengono posizionate nella corretta posizione su di un carrello scorrevole che varia a seconda della macchina che lo ospita e vengono fatte scorrere contro una lama circolare che provvede al taglio.
Le macchine multifunzione per legno più professinali sono dotate di un vagone di alluminio che essendo posto al filo della lama, permette una squdratura molto più precisa e lineare.
Molte di queste macchine per legno inoltre dispongono anche di un incisore che essendo posto prima della lama circolare incide l'asse prima di eseguire il taglio.
PIALLATURA A FILO CON UNA MACCHINA PER LEGNO MULTIFUNZIONE:
Consiste nel passare
il legno che vogliamo lavorare sopra la pialla in modo da asportare in
maniera lineare ed uniforme tutte le irregolarità presenti lungo il profilo
del nostro pezzo di legno. Eseguendo una perfetta piallatura a filo, si
otterranno dei profili lineari su tutte le parti che si desiderano passando
il pezzo di legno da piallare su tutti i suoi lati. L'asportazione di tali
irregolarità avviente mediante un albero pialla sul quale sono innestati
dei coltelli pialla. Gli alberi pialla migliori dispongono di 3 coltelli
pialla la cui lunghezza varia al variare dell'albero.
Cavatura del Legno:
E' l'operazione con cui vengono eseguite le forature all'interno dei vari elementi di legno. Fori di differenti forme e dimensioni si ottengono posizionando il pezzo da forare sul piano della cavatrice ed accostandolo con precisione alla apposita punta inserita nel mandrino cavatrice.Per eseguire una cava longitudinale, generalmente si opera nel seguente modo: Si eseguono una serie di fori ravvicinati uno all'altro e succesivamente ad essi si inserice la punta nel primo buco facendo scorrere il pezzo di legno longitudinalmente si cerca di raccordarli.
Piallare a Spessore un asse di legno:
Passando la tavola di legno od il pezzo che si vuole lavorare all'interno della pialla a spessore si esegue una spessorazione del pezzo stesso. Il pezzo da lavorare quindi, mediante la rotazione dell'albero pialla viene appunto spessorato, cioè ridotto di spessore. Questa riduzione di spessore fisicamente avviene mediante l'asportazione dello strato superiore del di legno che, entrando in contatto con la rotazioone dei coltelli della pialla, viene asportato. Nelle combinate di un certo livello è possibile ribaltare i piani pialla superiori per poter usufruire di una ottima visibilità durante la lavorazione e per poter usufruire delle cappe di aspirazioni.Per questioni di spazio al momento non vengono qui elencate tutte le lavorazioni che possono essere effettuate con le macchine combinate per legno. In questo sito internet sono riportate solo le lavorazioni principali e più comuni. Le macvchine più professionali inoltre sono dotate di altri accessori che permettono di eseguire in modo migliore anche le lavorazioni del legno qui riportate si pensi ad esempio alle macchine dotate di carro a squadrare in alluminio che, scorrendo al filo della lama circolare, rendono il taglio della tavola da squadrare molto più preciso ed efficiente. Per poter poi avere un taglio ancora più pulito e lineare, alcune combinate dispongono anche dell'incisore: una piccola lama circolare che essendo posto prima della sega circolare incide la tavola prima del taglio ed evita che questa si scheggi.